Tra pochi giorni prenderà il via, in terra albanese, l’oramai consolidata spedizione italo-slovena organizzata dalla Commissione Grotte Eugenio Boegan di Trieste.
Anche quest’anno anch’io, in rappresentanza del GGB, saro’ presente.
Il lavoro sarà concentrato prevalentemente in Shpella Zeze (= grotta nera, di circa 4 km di sviluppo) situata nel Nord-Nord-Est del paese, a Sud del parco di Valbona.
Obiettivo di quest’anno è la prosecuzione delle fortunate esplorazioni dell’anno scorso, cercando di spingerci sempre più all’interno del massiccio. Tempo permettendo, si allestirà un campo a circa 5 ore dall’ingresso facilitando così una buona alternanza delle squadre che si formeranno.
Oltre alla scoperta della via che by-passa una rognosa fessura (Happy Birthday), l’anno precedente io e Dario ci siamo fermati su di un pozzo-camino dall’aria micidiale… non vedo l’ora di vedere dove andrà a finire!
Con un furgone percorreremo più di 1000 Km per arrivare nel piccolo paese di Lek Bibaj; da lì ci addentreremo nella valle per circa 1 ora a bordo di un camion guidato da ragazzini, a tutta velocità su sterrati talvolta a picco su burroni; dopodiché caricheremo il materiale sulla schiena di cavalli condotti dalle nostre guide locali per circa 11 km su sentieri spesso esposti.
Mantenere buoni i rapporti con la gente del posto è di preziosa importanza per la buona riuscita della spedizione. Oramai , con alcuni di loro, si è instaurata una vera e propria amicizia, ed è bello ritornare anche per riabbracciare queste persone.
Vicky

La zona della spedizione

avvicinamento al campo base

il campo base